C.P. Company

img_0026

Gli indumenti che sono anche pezzi di design. Bellezza e funzionalità. Forme classiche, alta tecnologia.
Per la Primavera Estate 2017, C.P. Company disegna con estrema precisione dai punti di riferimento classici del design funzionale (attrezzature sportive ad alte prestazioni, uniformi militari, abbigliamento da lavoro e tradizionale outdoorswear britannico), combinandole con l’innovazione del tessuto inconfondibilmente italiano e la complessa tecnica della tintura in capo, fondamento estetico della C.P. Company sin dagli anni Settanta. Gli indumenti della collezione di questa stagione sono autentici, eleganti, funzionali. Essi sono stati progettati per un uomo che capisce veramente la filosofia sportiva italiana. Un uomo che ama la bellezza, non l’ostentazione.

La collezione C.P. Company primavera / estate 2017 è un salto di qualità per il futuro dell’abbigliamento sportivo urbano. Presenta una vera e propria cornucopia di innovazione.

Lo sviluppo della tecnica di tintura in capo, in cui si aggiunge uno strato di membrana al rivestimento esterno tinto in capo, consente una giacca 3 strati di una morbidezza senza pari sul mercato.

La rivisitazione di due dei tessuti più rappresentativi della C.P. Company, 50 Fili e Raso 5, ora ribattezzata Piuma 50 e Raso EL entrambi i quali rispettano la costruzione e composizione originale, ma pesano il 50 e il 40% in meno, rispettivamente.

Una gamma completa di pezzi doppio uso costruiti sulle radici di un progetto a cui il fondatore Massimo Osti stava lavorando prima della sua scomparsa nel 2005.

Una gamma completa di giacche cucite a ultrasuoni e termosalde che hanno completamente eliminato l’uso di cuciture o thread ed esprimono questa tecnologia costruttiva d’avanguardia nel modo più semplice e puro. Le giacche, in questo modo, ‘Disegnano se stesse’, lasciando guidare alla tecnologia la forma definitiva.

Lo sviluppo del tessuto di lino tecnico, Vanguard, che grazie ai trattamenti sottili imita le caratteristiche di prestazione richiesti dei materiali sintetici, pur mantenendo l’irregolarità e l’aspetto organico caratteristici del lino.

Inoltre, la collezione presenta un intenso ritorno alla complessa tintura in capo, il tutto eseguito in Italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...